top of page
" To be what we are, and to become what we are capable of becoming, is the only end of life"
R.L. Stevenson
Il progetto Ikigai (da Iki, vivere e Gai, ragione) è nato dal mio recondito desiderio di creare uno spazio ricreativo
(fisico e virtuale) nel territorio locale,
in cui i bambini e i ragazzi possano riscoprirsi in un percorso di apprendimento significativo, di cui riconoscano il senso e a cui attribuiscano un valore personale. Un percorso laboratoriale, guidato e improntato all’eterogeneità. Fulcro del percorso è l'apprendimento delle lingue in una prospettiva ecologica, spaziando dalle elaborazioni multisensoriali alla scrittura creativa.
L’idea è di creare un’area transizionale in cui possa risolversi lo iato scuola-vita, un ambiente di apprendimento responsivo degli interessi e delle esigenze concrete dei ragazzi, nell’auspicio che possano sentirsi timonieri di un’educazione virtuosa.
Uno spazio in cui poter lavorare insieme sui punti luce di ciascuno.
Claudia Melcarne


What Do I Teach?
L'elemento peculiare e trasversale alle mie lezioni di lingua e letteratura è la scrittura creativa.
Aver preso parte a diversi workshop mi ha permesso di sperimentare attività e tecniche di scrittura creativa in un contesto di insegnamento/apprendimento di una lingua straniera, con risultati sorprendenti.
Gli studenti acquisiscono la lingua in modo autentico, giovandosi della sua intrinseca dimensione ludica e della sua funzione poetico-immaginativa: giocano con le parole e le manipolano per creare mondi immaginari e nuovi alfabeti emotivi.
Lingua e traduzione inglese
Letteratura inglese
Italiano L2 per stranieri
Lingua e traduzione tedesca
Letteratura tedesca
Scrittura creativa
Reviews
Contact
bottom of page